Upgrade di FileMaker Pro da una versione precedente
Per aggiornare un'installazione esistente di FileMaker Pro da una versione principale precedente (ad esempio, dalla versione 21 alla versione 22), scegliere uno dei seguenti metodi:
-
Controllare gli aggiornamenti: in FileMaker Pro, selezionare Aiuto > Controlla aggiornamenti. Se è disponibile un aggiornamento, si apre la finestra di dialogo Aggiornamento software. Seguire le istruzioni a video per il download e l'installazione.
-
Scaricare il programma di aggiornamento: accedere ad Aggiornamenti e note sulla release e scaricare il programma di aggiornamento per la versione a cui si desidera effettuare l'upgrade. Avviare il programma di aggiornamento, quindi seguire le istruzioni a video.
In caso di problemi con l'upgrade di FileMaker Pro, visitare la pagina dell'Assistenza clienti.
Note
-
Se si utilizza FileMaker Pro per connettersi a un host su cui è in esecuzione una versione precedente di FileMaker Server, potrebbe essere necessario aspettare ad eseguire l'upgrade di FileMaker Pro finché l'host non viene aggiornato a una versione compatibile. Se non si è sicuri, rivolgersi al proprio reparto IT, all'amministratore del server o allo sviluppatore dell'app. Per le versioni di host supportate, vedere le Specifiche tecniche di FileMaker .
-
I metodi di cui sopra funzionano solo per l'upgrade da FileMaker Pro 2024 (versione 21) o successive.
-
Per utilizzare questi metodi per eseguire l'upgrade da una versione principale precedente, è necessario disporre di una licenza idonea e di un abbonamento o di un contratto di manutenzione attivi.
-
Quando si utilizza Controllo aggiornamenti, la finestra di dialogo Aggiornamento software propone l'aggiornamento più recente per la versione corrente, ad esempio un aggiornamento dalla versione 21.0.1 alla 21.1.2. Se è già stato installato l'ultimo aggiornamento per la versione corrente, la finestra di dialogo propone l'ultimo aggiornamento per la nuova versione principale, se disponibile, ad esempio un upgrade dalla versione 21.1.2 alla 22.0.2. Pertanto, potrebbe essere necessario utilizzare Controllo aggiornamenti per aggiornare prima la versione corrente, quindi utilizzarlo di nuovo per eseguire l'upgrade alla nuova versione principale.
-
Windows: quando si utilizzano i metodi di cui sopra per eseguire l'upgrade alla versione principale successiva, viene chiesto se si desidera mantenere la versione precedente. Se si sceglie di mantenere la versione precedente, questa viene copiata in una nuova posizione e viene aggiunto un collegamento sul desktop, quindi il software FileMaker Pro situato nella posizione originale viene aggiornato.
Nota Il programma di installazione completo di FileMaker Pro non offre l'opzione che permette di mantenere la versione precedente. Per questa opzione, occorre utilizzare uno dei metodi precedenti.
-
macOS: se si desidera mantenere la versione precedente, prima di eseguire l'upgrade, uscire da FileMaker Pro e copiare il file FileMaker Pro.app (di solito nella cartella Applicazioni) in un'altra posizione (o creare una copia nella stessa posizione, dandole un nome di file diverso, ad esempio aggiungendo il numero della versione precedente). Quindi utilizzare uno dei metodi precedenti per aggiornare il file FileMaker Pro.app originale.
-
Se FileMaker Pro è stato acquistato come upgrade di una licenza singola e si sceglie di disinstallare la versione precedente prima di installare l'ultima versione, assicurarsi di avere il file del certificato di licenza della versione precedente. Quando si installa FileMaker Pro con una licenza di aggiornamento, se non è installata una versione precedente, viene richiesto di fornire il file del certificato di licenza della versione precedente del prodotto.