Impostazione della crittografia SSL

Crittografare i dati trasferiti tra FileMaker Server o FileMaker Cloud, client FileMaker, applicazioni ODBC e JDBC, client API REST e client OData utilizzando la tecnologia SSL. Un certificato SSL è un file di dati fornito da un'autorità di certificazione (CA) che identifica digitalmente il mittente, il destinatario o entrambe le parti di una transazione sicura. I certificati SSL sono installati su macchine sulle quali vengono eseguite applicazioni FileMaker per garantire connessioni sicure tra FileMaker Server o FileMaker Cloud e i client FileMaker.

La crittografia SSL è importante soprattutto se i client accedono ai dati ospitati attraverso Internet. Se non si utilizza la crittografia, i dati potrebbero essere visualizzati da software che controllano la rete.

Per abilitare la crittografia SSL in FileMaker Server, importare un certificato SSL personalizzato o utilizzare Let's Encrypt. Vedere Protezione dei dati.

Note 

  • Non condividere mai lo stesso certificato SSL tra una macchina FileMaker Server e una macchina sulla quale vengono eseguiti servizi di rete meno sicuri, come un server di posta elettronica.

  • Non utilizzare mai la stessa chiave privata per generare più certificati SSL utilizzati su macchine diverse, come un server FileMaker e un server di posta elettronica. Un attacco al server di posta elettronica potrebbe compromettere tutti gli altri certificati che utilizzano la stessa chiave privata.

  • In una distribuzione di FileMaker Server su più macchine, utilizzare un certificato con nome alternativo del soggetto (SAN) o un certificato wildcard sulla macchina primaria e su quelle secondarie. In caso contrario, ogni macchina nella distribuzione richiederà un certificato SSL corrispondente al proprio nome host univoco.