Creazione dei percorsi di file
In FileMaker Pro è possibile specificare i
percorsi file per un file esterno o un'
origine dati FileMaker. Ogni file denominato o origine dati FileMaker possono essere costituiti da uno o più percorsi di file. I percorsi a più file devono essere utilizzati per fare in modo che FileMaker Pro esegua la ricerca all'interno di una lista di potenziali file.
Per informazioni su come aggiungere un'origine dati FileMaker e su come indicare i percorsi dei file, vedere
Collegamento alle origini dati.
FileMaker Pro supporta i seguenti formati di percorsi di file:
Tipo di percorso | Descrizione | Formato |
Relativo | Il percorso per un file di destinazione specificato dalla posizione corrente del database. Se il database corrente è aperto in remoto, il percorso inizia dalla cartella Documenti dell'utente | file:nomeDirectory/nomeFile filemac:nomeDirectory/ filewin:../nomeFile |
Completamente locale o remoto (OS X) | Il percorso assoluto per il file o per la cartella di destinazione, sia locale che su un volume remoto, iniziando dal livello superiore del file system | filemac:/nomeVolume/nomeDirectory/nomeFile filemac:/nomeVolume/nomeDirectory/ |
Completo locale (Windows) | Il percorso assoluto per la cartella o il file di destinazione in Windows, iniziando dal livello superiore del file system | filewin:/unità:/nomeDirectory/nomeFile filewin:/unità:/nomeDirectory/ |
Completo remoto (Windows) | Il percorso assoluto per la cartella o il file di destinazione su un volume Windows condiviso utilizzando la condivisione di file Windows | filewin://nomeComputer/nomeCondivisione/nomeDirectory/nomeFile filewin://nomeComputer/nomeCondivisione/nomeDirectory/ |
Rete FileMaker | Il percorso di rete ad un file FileMaker Pro condiviso | fmnet:/nomeHostOindirizzoIP/nomeFile |
Nota FileMaker Pro non supporta protocolli URL come percorsi dei file.
Esempi di percorsi a più file
I percorsi a più file devono essere utilizzati per fare in modo che FileMaker Pro esegua la ricerca all'interno di una lista di potenziali file. La ricerca nei percorsi dei file viene effettuata in base all'ordine di visualizzazione. FileMaker Pro apre il primo file che riesce ad individuare, il che completa la ricerca. Ogni percorso di file deve trovarsi su una riga distinta.
•Esempio 1: in questo esempio, un database FileMaker Pro deve funzionare su due sistemi operativi diversi: un sistema Windows che accede ai file locali Windows e un sistema OS X che accede ai file locali OS X. Su entrambe le piattaforme, il database deve accedere ad un file locale denominato test.xlsx.
filewin:/C:/FileExcel/Ospitati/test.xlsx
filemac:/MacintoshHD/FileExcel/Ospitati/test.xlsx
•Esempio 2: in questo esempio per l'importazione di un record di script, un database FileMaker Pro deve accedere a un file ospitato su un host. Tuttavia, poiché l'host potrebbe non essere disponibile, si deve fare riferimento anche ad altri due file, uno ospitato su un server diverso, l'altro memorizzato a livello locale sul disco rigido. Se il primo file in rete non è disponibile, FileMaker Pro cerca il secondo file in rete. Se neanche il secondo file in rete è disponibile, FileMaker Pro cerca il file locale.
fmnet:/192.168.10.10/Databases/test.fmp12
fmnet:/192.168.100.120/Databases/test.fmp12
file:../Databases/test.fmp12
Variabili
È possibile utilizzare le
variabili nei percorsi dei file. Le variabili permettono di specificare percorsi di file o cartelle in modo dinamico per molti script, ad esempio l'istruzione di script Esporta record. Vedere
Utilizzo di variabili.
Utilizzare il
Istruzione di script Imposta variabile per creare le variabili locali e globali.
È inoltre possibile utilizzare il
funzione Dichiara per specificare le variabili nei calcoli.
L'applicazione delle variabili è limitata allo script corrente. L'applicazione delle variabili globali è limitata al file in cui sono definite le variabili globali, fintanto che il file rimane aperto.
Esempi di utilizzo delle variabili nei percorsi dei file
Si supponga di avere le seguenti variabili:
$NomeFile = "test.xlsx"
$nomeutente = "JohnSmith""
$targetDir = "Documenti/Clienti"
$chosenType = "filewin"
$$origine = "file:Documenti/2014/demo"
$unità = "G:"
$listaRicerca = "file:risultati vecchi.txt
file:../archiviato/risultati vecchi.txt"
Per | Voce lista percorso | Lista percorsi risolta |
Specificare solo un nome file | file:testing/$nomeFile | file:testing/test.xlsx |
Specificare una o più directory in un percorso | file:$nomeutente/$nomeFile | file:MarioRossi/test.xlsx |
Specificare percorsi congiunti o assoluti, con diversi prefissi di tipo percorso | filewin:/$unità/$targetDir/contatti.txt filemac:../$targetDir/contatti | filewin:/G:/Documenti/Client/contatti.txt filemac:../Documenti/Client/contatti |
Specificare un prefisso di tipo percorso in modo dinamico o come parte di un percorso più lungo | $tipoScelto:/$unità/$targetDir $$origine/$nomeFile | filewin:/G:/Documenti/Clienti file:Documenti/2014/file demo/test.xlsx |
Specificare uno o più percorsi completi | $listaRicerca | file:risultati vecchi.txt file:../archiviato/risultati vecchi.txt |
Specificare una directory (non un file) | file:$targetDir/ $$origine/ file:$targetDir/$nomeutente/ | file:Documenti/Clienti/ file:Documenti/2014/file demo/ file:Documenti/Client/JohnSmith/ |
Note
•Per creare un
percorso generico, valido per diverse piattaforme, iniziare il percorso con la parola
file.
•Per creare percorsi specifici a seconda della piattaforma, iniziare il percorso con filemac o filewin. FileMaker Pro ricerca solo il percorso file specifico per la piattaforma corrispondente al sistema operativo su cui l'applicazione FileMaker Pro è in esecuzione.
•Per accedere ad un file situato su un volume Windows condiviso usare il formato del percorso di rete. Questo formato è compatibile solo con i volumi Windows condivisi. Non è compatibile con i volumi condivisi OS X o con la condivisione in rete FileMaker.
•Per accedere a un file che si trova su un volume OS X remoto, assicurarsi innanzitutto che il volume sia installato e iniziare il percorso con filemac. Ad esempio, per esportare dei record in un file test.xlsx nella cartella Client sul volume Home nel server myhost, il percorso dovrebbe essere filemac:/Home/Client/test.xlsx se il volume Home è installato in myhost.
•FileMaker sconsiglia di utilizzare l'asterisco (*) come carattere jolly nei percorsi dei file di rete, poiché in questo modo si rallenta il traffico della rete FileMaker. Dov’è possibile, sostituire l'asterisco con l'indirizzo IP completo o utilizzare le variabili nei percorsi dei file.
•Utilizzare i seguenti caratteri come separatori in una lista percorsi file: "/", ":" o ritorno a capo.