Debug degli script (FileMaker Pro Advanced)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Questo comando invia il comando all'istruzione selezionata senza eseguirla. L'istruzione selezionata verrà eseguita alla ripresa dell'esecuzione dello script o dell'istruzione di debug. Eventuali istruzioni di script comprese tra l'ultima che è stata eseguita e quella successivamente assegnata non vengono eseguite. Fare clic su un'istruzione per selezionarla, quindi fare clic su Imposta istruzione successiva.
|
|
|
Passare dall'esecuzione di tutte le istruzioni di script (finché non si incontra la fine di uno script o un punto di interruzione) alla modalità pausa. Quando uno script è in pausa, è possibile farvi doppio clic sopra nella lista Call stack per modificarlo. Ogni script attivo si apre in una finestra di dialogo Modifica script distinta, in modo da poter modificare più script. L'esecuzione dello script non si arresta finché le modifiche non vengono salvate.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I punti di interruzione consentono a Script Debugger di eseguire ampie sezioni dello script, mettendo in pausa solo per verificare la sezione contrassegnata da un punto di interruzione. I punti di interruzione non vengono considerati da FileMaker Pro nel momento in cui Script Debugger non è utilizzato. È possibile impostare o disattivare i punti di interruzione in Script Debugger o quando si creano degli script. Per impostare un punto di interruzione quando si creano script, fare clic a sinistra dell'istruzione. I punti di interruzione vengono salvati insieme allo script in cui sono impostati. È possibile impostare punti di interruzione su più istruzioni.
Nota Non è possibile impostare punti di interruzione sulle istruzioni richiamate da un pulsante o da un menu personalizzato.
|
|
|
Nota Per modificare l'istruzione di script associata ai pulsanti o alle voci di menu personalizzate, utilizzare le finestre di dialogo Impostazione pulsanti o Gestisci Menu Personalizzato.
|
|
|
|
|
|
|
|
4.
|
Selezionare Metti in pausa in caso di errore per interrompere uno script quando si incontra un errore.
|
Per Ultimo errore,
fare clic sul numero dell'errore per aprire l'argomento della Guida con i relativi dettagli. Vedere la sezione
Codici di errore FileMaker Pro
Nota Quando si utilizza Script Debugger per passare tra script attivati da un trigger, non si riesce più ad interagire con le finestre del documento, a spostarsi tra campi o record, a cambiare i dati, a chiudere la finestra o a uscire. Questo blocco dell'interazione si verifica solo quando uno script viene attivato da una qualche azione. Durante il debug di uno script che non è attivato da un trigger di script, è possibile interagire normalmente con le finestre del documento, i campi e i record.
È possibile visualizzare i sub-script quando si eseguono gli script in Script Debugger. Ad esempio, se lo script A richiama lo script B, che a sua volta richiama quello C, è possibile visualizzare le istruzioni in tutti e tre gli script.
Per aprire Script Debugger dalla finestra di dialogo Gestisci script, selezionare uno script, premere Maiusc e fare clic sul pulsante
Esegui. Per chiudere Script Debugger, premere Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) e fare clic su
Esegui. Per ulteriori informazioni sui tasti di scelta rapida, vedere
Tasti di scelta rapida in FileMaker Pro Advanced (Windows) e
Tasti di scelta rapida di FileMaker Pro Advanced (Mac OS).
La lista Call stack visualizza il sub-script.
|
•
|
Se uno script dotato di privilegi di accesso impostati su Modificabile esegue uno script con accesso Solo eseguibili, lo script Solo eseguibili verrà eseguito interamente senza visualizzare le istruzioni in Script Debugger. Se uno script Solo eseguibili esegue lo script con privilegi impostati su Modificabile, in Script Debugger vengono visualizzati soltanto le istruzioni dello script Modificabile. Per modificare uno script, selezionare Autentica/rimuovi autenticazione script. Per ulteriori informazioni sui privilegi e sull'esecuzione degli script con accesso completo vedere Modifica dei privilegi script.
|
Se si apre il Visualizzatore dati dopo aver selezionato Autentica/rimuovi autenticazione script, i privilegi di accesso vengono mantenuti sia nel visualizzatore dati che in Script Debugger finché non si esce da Script Debugger.
Quando Script Debugger si arresta su un'istruzione di script richiamata da un pulsante nella lista delle istruzioni di script, il testo sopra alla lista cambia in
Pulsante: <nome del pulsante>, oppure passa a
Pulsante: <pulsante senza nome> se non è stato assegnato un nome in Impostazioni.