Collegamento a origini dati esterne

Aggiungendo un'origine dati esterna a un file FileMaker Pro si crea una connessione ai dati esterni al file corrente. È possibile collegarsi a:

  • Origini dati FileMaker

  • l'origine dati Claris Studio del proprio team

  • Origini dati ODBC (link a file ODBC esterni)

Dopo aver definito le origini dati, è possibile usare i dati delle tabelle esterne in molti punti come dati in un file locale (ad esempio, sui formati e negli script).

Seguire i passi indicati di seguito per il tipo di origine dati da aggiungere.

Per aggiungere un'origine dati FileMaker:

  1. Con il database aperto, selezionare il menu File > Gestisci > Origini dati esterne.

  2. Fare clic su Nuovo.

    Si apre la finestra di dialogo Modifica origine dati. Per Tipo, FileMaker è selezionato per impostazione predefinita.

  3. Inserire un nome per l'origine dati.

    Questo è il nome visualizzato nella finestra di accesso e in altre finestre di dialogo.

  4. Fare clic su Aggiungi file.

  5. Selezionare un file FileMaker Pro da aggiungere alla lista di percorsi.

  6. Fare clic su Apri per aggiungere il percorso di questo file alla lista percorso file.

    Ogni origine dati FileMaker può essere costituita da uno o più percorsi di file. Utilizzare più percorsi di file per fare in modo che FileMaker Pro esegua la ricerca all'interno di un elenco di potenziali file. Vedere Creazione dei percorsi di file.

    È anche possibile inserire i percorsi dei file digitandoli direttamente nella lista di percorsi dei file. Ogni percorso di file deve essere visualizzato su una riga distinta.

  7. Fare clic su OK per salvare l'origine dati.

    Le origini dati vengono visualizzate nell'ordine di creazione nella finestra di dialogo Gestisci origini dati esterne. È possibile scegliere di visualizzare i nomi in ordine alfabetico o in ordine personalizzato.

    Tipo indica se l'origine dati è un'origine dati FileMaker o ODBC. I percorsi dei file sono elencati sotto Dettagli.

Nota  In alternativa, è possibile selezionare la scheda Relazioni nella finestra di dialogo Gestisci database e fare clic su Pulsante Aggiungi tabella. Nella finestra di dialogo Specifica tabella, per Origine dati scegliere Aggiungi origine dati FileMaker. Vedere Aggiunta e selezione delle ricorrenze di tabella.

Vedere Modifica di origini dati FileMaker.

Per aggiungere una tabella da un'origine dati Claris Studio:

  1. se l'utente non ha ancora eseguito l'accesso con il proprio ID Claris, selezionare il menu File > Accedi a ID Claris, quindi eseguire l'accesso.

  2. Selezionare il menu File > Gestisci > Database.

  3. Fare clic sulla scheda Relazioni, quindi fare clic su Pulsante Aggiungi tabella.

  4. Nella finestra di dialogo Specifica tabella, per Origine dati selezionare il nome della tabella sotto Origine dati Claris Studio.

    Se non è presente un'origine dati Claris Studio, selezionare Aggiungi origine dati Claris Studio (questa opzione è disponibile solo per i responsabili del team corrente).

    Nota  È supportata una sola selezione del team per file.

Vedere Utilizzo di un'origine dati Claris Studio.

Per aggiungere un'origine dati ODBC:

Importante  Prima di creare un'origine dati SQL, è necessario collegarsi all'origine dati esterna attraverso un driver ODBC e impostare i DSN. Vedere Configurazione di un driver client ODBC.

  1. Con il FileMaker database aperti, selezionare il menu File > Gestisci > Origini dati esterne.

  2. Fare clic su Nuovo.

  3. Per Tipo, selezionare ODBC.

  4. Inserire un nome per l'origine dati.

    I nomi non possono essere più lunghi di 100 caratteri.

  5. Per DSN, fare clic su Specifica.

  6. Nella finestra di dialogo Seleziona origine dati ODBC, selezionare il DSN di sistema con cui lavorare da questo file FileMaker Pro.

  7. Impostare le altre opzioni. Vedere Modifica di origini dati ODBC.

  8. Fare clic su OK.

L'origine dati è ora elencata nella finestra di dialogo Gestisci origini dati esterne.

Nota  In alternativa, è possibile selezionare la scheda Relazioni nella finestra di dialogo Gestisci database e fare clic su Pulsante Aggiungi tabella. Nella finestra di dialogo Specifica tabella, per Origine dati scegliere Aggiungi origine dati ODBC. Vedere Aggiunta e selezione delle ricorrenze di tabella.

Per eliminare un'origine dati esterna:

  1. Nella finestra di dialogo Gestisci origini dati esterne, selezionare l'origine dati nella lista.

  2. Fare clic su Elimina.

    In questo modo si elimina soltanto il link dell'origine dati al file FileMaker Pro corrente. L'origine dati è ancora disponibile per eseguire il collegamento ad altri database FileMaker.

  3. Fare clic su OK.

Per sostituire il token di autenticazione del file per l'origine dati Claris Studio:

  1. se l'utente non ha ancora eseguito l'accesso con il proprio ID Claris, selezionare il menu File > Accedi a ID Claris, quindi eseguire l'accesso.

  2. Nella finestra di dialogo Gestisci origini dati esterne, selezionare l'origine dati Claris Studio nella lista.

  3. Fare clic su Modifica.

  4. Selezionare Lascia valido il token precedente o Revoca token precedente.

    Per rimuovere il token di autenticazione da Claris Studio ed evitare che i cloni delle app personalizzate FileMaker Pro accedano all'origine dati Claris Studio, selezionare Revoca token precedente.

  5. Fare clic su Sostituisci token.

  6. Fare clic su OK.