È possibile aprire un file condiviso o locale o eseguire uno script in un file tramite un URL. Quando è installato FileMaker Pro Advanced o FileMaker Go, i seguenti schemi URL sono registrati con il sistema operativo in modo che gli URL che utilizzano questi schemi siano gestiti da FileMaker Pro Advanced o FileMaker Go:
•fmp – L'ultima versione installata dell'applicazione gestisce gli URL con questo schema.
•fmpXX, dove XX è il numero della versione principale dell'applicazione – Solo la versione specificata dell'applicazione gestisce gli URL con questo schema.
1. Aprire un browser Web sul computer client in questione.
2. Inserire l'URL del file nell'area indirizzo del browser utilizzando il formato:
fmpXX://{{account:password@}indirizzo/}nomefilePer Indirizzo, è possibile inserire:
•l'indirizzo IP o il nome DNS dell'host
•~ Per specificare la cartella Documenti dell'utente
•$ Per specificare che il file è già aperto
I parametri opzionali sono indicati dalle parentesi ({ }).
1. Seguire i passi di cui sopra.
2.	Accodare ?script=nomescript all'URL. 
È anche possibile specificare un parametro di script e le variabili locali usando il formato:
fmpXX://{{account:password@}indirizzo/}nomefile{?script=nomescript{¶m=parametroscript}{&$nomevariabile{[numeroripetizioni]}=valore}}•Per consentire a un URL di eseguire uno script FileMaker, l'account dell'utente deve avere il privilegio esteso fmurlscript attivato. Vedere Modifica dei privilegi estesi per un set di privilegi.
•I nomi dei file fanno distinzione tra maiuscole e minuscole in FileMaker Go ma non in FileMaker Pro Advanced. I nomi degli script non fanno distinzione tra maiuscole e minuscole.
•L'estensione .fmp12 nel nome del file non è obbligatoria.
•È possibile definire più variabili locali nell'URL.
•Se in un link sono necessari spazi o altri caratteri speciali, assicurarsi di sostituirli con gli appropriati valori codificati con % necessari per ottenere URL validi. Ad esempio, sostituire uno spazio con %20.
fmp://Miei%20Indirizzifmp://192.168.10.0/Miei%20Indirizzi.fmp12fmp://[2001:0DB8:85A3:08D3:1319:8A2E:0370:7334]/My%20Addresses.fmp12fmp18://MioAccount:MiaPassword@vendite.esempio.com/Miei%20Indirizzi.fmp12Aprire un file Clienti.fmp12 su un host ed eseguire lo script ListClients:
fmp://vendite.esempio.com/Clienti.fmp12?script=ListClientsAprire un file Clienti.fmp12 su un host ed eseguire uno script ListClients specificando un parametro TopClients e una variabile locale $NumberToList con valore 10:
fmp://vendite.esempio.com/Clienti.fmp12?script=ListClients¶m=TopClients&$NumberToList=10Aprire un file locale Clienti.fmp12 nella cartella Documenti dell'utente con uno script ListClients:
fmp://~/Clienti.fmp12?script=ListClientsEseguire lo script ListClients da un file aperto Clienti.fmp12:
fmp://$/Clienti.fmp12?script=ListClients