Home > Condivisione di dati > Condivisione di database sulla rete > Lavorare con file condivisi come client
Lavorare con file condivisi come client I client lavorano con i file FileMaker Pro come singolo utente, con le seguenti eccezioni: • All'apertura di un file viene visualizzato il formato, il gruppo trovato e il criterio attivo nel momento in cui l'host ha chiuso il file l'ultima volta. (È possibile definire uno script per passare alle impostazioni e al formato desiderati. Poiché gli script di tutti gli utenti vengono salvati nel file condiviso, è opportuno personalizzare il nome dello script per riconoscerlo). • Se il set di privilegi dell'account impedisce l'accesso ad alcuni formati o campi, questi formati non saranno visualizzabili oppure verrà visualizzato <Nessun accesso> nei campi al posto del loro contenuto. • Poiché si lavora su una rete con altri utenti, l'accesso ai record e ai formati potrà occasionalmente subire ritardi. • Le modifiche apportate ai record e ai formati vengono salvate nel file condiviso. • Quando un client chiude un file condiviso, viene chiuso soltanto il collegamento e il file rimane aperto sul computer dell'host. Per migliorare le prestazioni del computer, chiudere sempre i file condivisi non utilizzati al momento. Se viene visualizzata una finestra di dialogo che richiede di chiudere il file di FileMaker Pro a cui si accede come client, eseguire l'operazione richiesta. È possibile che l'host desideri eseguire importanti operazioni di manutenzione. Argomenti correlati L'esecuzione nel database residente in rete risulta lenta