Aggiornamento del sistema operativo su macchine in cui è in esecuzione FileMaker Server
Per un elenco delle versioni di sistema operativo supportate, vedere Requisiti di sistema di FileMaker Server e Specifiche tecniche della piattaforma Claris.
Applicazione di aggiornamenti di sicurezza o di aggiornamenti secondari del sistema operativo
Quando si applica un aggiornamento di sicurezza o un aggiornamento secondario del sistema operativo (ad esempio, da macOS 10.14.1 a 10.14.2 o con Windows Update), interrompere i processi di FileMaker Server e applicare l'aggiornamento, quindi riavviare la macchina.
- 
                                                
Salvare le impostazioni per i programmi e i ruoli amministratore. Vedere Passo 1. Salvare i programmi e i ruoli amministratore (in via precauzionale, nel caso in cui l'aggiornamento causasse problemi che richiedono di disinstallare e reinstallare il programma).
 - 
                                                
Annotare le impostazioni correnti di FileMaker Server. Vedere Passo 2. Annotare le impostazioni di FileMaker Server.
 - 
                                                
Arrestare FileMaker Server. Vedere Passo 3. Arrestare FileMaker Server.
 - 
                                                
Fare una copia di tutti i database e dei file di script di shell utilizzati con FileMaker Server. Copiare i file su un volume esterno. Vedere Passo 4. Fare una copia dei database, degli script del sistema operativo e dei plug-in.
 - 
                                                
Applicare l'aggiornamento di sicurezza o l'aggiornamento del sistema, quindi riavviare la macchina.
 - 
                                                
Se FileMaker Server non è impostato per l'avvio automatico, avviarlo manualmente.
Vedere Guida CLI per il comando
fmsadmin starto vedere la Guida di FileMaker Server. - 
                                                
Avviare l'Admin Console. Vedere Avvio dell'Admin Console.
 - 
                                                
Utilizzare la Admin Console per verificare che tutti i database di FileMaker Pro siano ospitati e che tutte le impostazioni, i programmi e i ruoli amministratore di FileMaker Server siano conservati.
 - 
                                                
Esaminare il file Event.log di FileMaker Server per eventuali messaggi di errore, messaggi di avviso o modifiche impreviste alle impostazioni.
 - 
                                                
In caso di problemi, disinstallare e reinstallare FileMaker Server, quindi ripristinare i file e le impostazioni salvati prima di eseguire l'aggiornamento. Per istruzioni sulla disinstallazione e il ripristino, vedere i passi da 5 a 10 in Applicazione di un aggiornamento importante del sistema.
 
Applicazione di un aggiornamento importante del sistema
Quando si applica un aggiornamento importante del sistema operativo (ad esempio, da macOS 10.13 a macOS 10.14 o da Windows Server 2012 R2 a Windows Server 2016), disinstallare FileMaker Server e aggiornare il sistema operativo, quindi reinstallare FileMaker Server.
- 
                                                
Salvare le impostazioni per i programmi e i ruoli amministratore. Vedere Passo 1. Salvare i programmi e i ruoli amministratore.
 - 
                                                
Annotare le impostazioni correnti di FileMaker Server. Vedere Passo 2. Annotare le impostazioni di FileMaker Server.
 - 
                                                
Arrestare FileMaker Server. Vedere Passo 3. Arrestare FileMaker Server.
 - 
                                                
Fare una copia di tutti i database e dei file di script di shell utilizzati con FileMaker Server. Copiare i file su un volume esterno. Vedere Passo 4. Fare una copia dei database, degli script del sistema operativo e dei plug-in.
 - 
                                                
Disinstallare FileMaker Server. Vedere Passo 5. Disinstallare FileMaker Server.
 - 
                                                
Aggiornare il sistema operativo.
 - 
                                                
Installare FileMaker Server. Vedere Passo 6. Installare FileMaker Server.
 - 
                                                
Spostare tutti i database o i file di script utilizzati con la versione precedente di FileMaker Server nelle relative posizioni all'interno della struttura di cartelle di FileMaker Server. Vedere Passo 7. Spostare i file nella posizione corretta.
 - 
                                                
Caricare le impostazioni per i programmi e i ruoli amministratore. Vedere Passo 8. Caricare i programmi e i ruoli amministratore della Admin Console.
 - 
                                                
Configurare Filemaker Server. Vedere Passo 9. Configurare la distribuzione.