Modifica dell'accesso tramite account OAuth
Per i file ospitati da FileMaker Server, gli utenti possono essere autenticati tramite provider di identità OAuth come Amazon, Google, Microsoft Azure AD o un provider di identità OAuth personalizzabile. L'accesso tramite account OAuth consente di controllare l'accesso ai file attraverso provider di identità di terze parti e può consentire l'accesso a misure di sicurezza aggiuntive, come l'autenticazione a più fattori che richiede più di un metodo di autenticazione.
Per creare o modificare un accesso tramite account Provider di identità OAuth:
- 
                                                
Iniziare a modificare un accesso tramite account nuovo o esistente per un utente o gruppo Provider di identità OAuth nella finestra di dialogo Gestisci sicurezza.
 - 
                                                
Per Autentica tramite, selezionare Amazon, Google, Microsoft Azure AD o OAuth personalizzato.
Per un elenco dei provider di identità OAuth personalizzabili supportati, vedere le Specifiche tecniche della piattaforma FileMaker.
 - 
                                                
Per consentire l'accesso tramite account a un utente o a un gruppo, fare clic su Nuovo. Per modificare una voce di accesso tramite account esistente, selezionare l'utente o il gruppo.
 - 
                                                
Per Set di privilegi, selezionare, creare o modificare un set di privilegi.
Vedere Creazione e modifica dei set di privilegi.
Il set di privilegi assegnato a questo accesso tramite account determina le operazioni che l'utente o il gruppo Provider di identità OAuth possono eseguire nel file.
 - 
                                                
Per attivare l'account, selezionare la relativa casella di controllo.
Disattivare l'accesso tramite account, ad esempio, per impostare i set di privilegi prima di consentire agli utenti di accedere.
 - 
                                                
Microsoft Azure AD o OAuth personalizzato: se si consente l'accesso a più gruppi o utenti, è possibile dover modificare la priorità di accesso tramite account.
 
| 
                                                             Per  | 
                                                        
                                                             Eseguire questa operazione  | 
                                                    
| 
                                                             Consentire l'accesso a un utente  | 
                                                        
                                                             Microsoft Azure AD o OAuth personalizzato: per Gruppo o utente, selezionare Utente. Inserire il Nome utente per l'account definito dal provider di identità OAuth.  | 
                                                    
| 
                                                             Consentire l'accesso a un gruppo  | 
                                                        
                                                             Per Gruppo o utente, selezionare Gruppo. Quindi inserire il Nome gruppo o, per Microsoft Azure AD, il Nome gruppo (ID oggetto) definito dal provider di identità OAuth.  | 
                                                    
Note
- 
                                                
Per eseguire l'autenticazione degli utenti tramite un provider di identità OAuth, è necessario impostare altre opzioni nell'Admin Console per FileMaker Server. Vedere la Guida di FileMaker Server.